Visualizzazione post con etichetta dominio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dominio. Mostra tutti i post

23 febbraio 2021

Cos'è un dominio web: tutte le informazioni

Chi muove i primi passi sul web potrebbe non conoscere alcune terminologie da addetti ai lavori e perciò vorrei fornire una guida che spieghi nel dettaglio tutto quello che riguarda un dominio.

La conoscenza di questo aiuta nella scelta del nome del blog e delle estensioni più appropriate da utilizzare.

guida dominio web


Continua a leggere...

4 aprile 2019

Differenza tra indicizzazione e posizionamento

L'indicizzazione e il posizionamento di un sito su un motore di ricerca sono due cose differenti, seppure strettamente correlate l'una all'altra.

Leggendo i dati sulla Google search console si potrebbe pensare che il nostro sito, avendo tutte le pagine indicizzate, possa avere molte visitatori ma devo sfatare questa credenza comune.

Prima di tutto è bene conoscere la differenza tra indicizzazione e posizionamento, due concetti che devono esserci familiari.

Differenza tra indicizzazione e posizionamento


Continua a leggere...

31 gennaio 2019

Come inserire widget di Twitter in un sito su Blogger

Inserire su un sito su Blogger un widget col collegamento al proprio profilo Twitter è una cosa molto semplice.
Rispetto al collegamento con altri altri social, questo si può fare veramente in pochi minuti, senza registrarsi ad alcun sito, e inserendo soltanto un codice da copiare.

Twitter è un social molto usato dalle aziende che spesso lo prediligono ad altri per la sua immediatezza, perciò è bene mostrare il nostro profilo sul blog per far sapere che ci siamo.

Come inserire widget di Twitter in un sito su Blogger


Continua a leggere...

24 gennaio 2019

Inserire InstaWidget sul blog senza registrazione

Chi desidera inserire un widget per collegare il proprio profilo Instagram sul blog ha varie possibilità, una di queste è con InstaWidget che non prevede nessuna registrazione.

AGGIORNAMENTO ottobre 2019: al momento il sito non è attivo.

Questo widget è completamente gratuito e meno personalizzabile rispetto ad altri, ma al momento è quello che mi piace di più.

Il sito, in inglese, è molto semplice da usare e le modifiche da apportare per rendere il widget adatto al nostro sito sono davvero poche.

Inserire InstaWidget sul blog senza registrazione


Continua a leggere...

17 gennaio 2019

Perché è importante registrarsi a Google Analytics

Dopo aver aperto il proprio blog o sito una delle cose importanti da fare è registrarsi su Google Analytics.
Per la verità la prima cosa che consiglio di fare è acquistare un dominio il prima possibile, in fondo costa una decina di euro, così da non dover fare successive modifiche a GA.

Google Analytics è un servizio gratuito messo a disposizione da Google per monitorare le visite che arrivano al proprio sito ed è l'unico assolutamente attendibile.

Perciò è indispensabile registrarsi appena si apre il blog.

Perché è importante registrarsi a Google Analytics


Continua a leggere...

28 dicembre 2018

La Zoom Authority: cos'è e come si calcola

La Zoom Authority viene calcolata dal tool di SEOZoom e valuta un sito in base ad alcuni parametri che andrò a illustrare.
Tutti noi possiamo controllare la ZA di ogni sito e questa ricerca viene spesso effettuata dalle agenzie in cerca di collaborazioni per vedere lo stato di salute di un sito.
Si capisce bene, perciò, come possa essere importante far crescere questo valore nel tempo e, soprattutto, mantenerlo costante.

La Zoom Authority cos'è e come si calcola


Continua a leggere...

20 dicembre 2018

La Domain Authority: cos'è e come si misura

Spesso si sente parlare di Domain Authority, ma sapete cos'è e come si misura?
Chi scrive su un blog dovrebbe conoscere questo parametro, che è uno tra quelli fondamentali, per capire se si sta lavorando bene e sta crescendo la qualità del sito.
Un valore troppo basso indica che qualcosa non va, che occorre apportare cambiamenti sostanziali per aumentare la propria DA.
Il blog va pensato come a qualcosa in continuo divenire per stare al passo con i competitor e per rimanere aggiornato nei contenuti.

La Domain Authority: cos'è e come si misura


Continua a leggere...

25 settembre 2018

Perché acquistare un dominio di secondo livello

Dopo aver messo online in nostro blog su una piattaforma gratuita come Blogger oppure Wordpress, che sono le più famose, sarà necessario fare un ulteriore passo acquistando un dominio di secondo livello.

La spesa annuale per un dominio è veramente minima ma i vantaggi sono molteplici.

Quando si crea un blog gratuito su blogger avrà questo formato nomeblog.blogspot.com ovvero sarà ospitato sulla piattaforma ma non sarà completamente nostro ma sarà un sottodominio, un dominio di terzo livello.

L'estensione dopo il nome che abbiamo scelto con tanta cura non lo renderà di certo professionale, nomeblog.it oppure nomeblog.com sono decisamente meglio.

Perché acquistare un dominio di secondo livello


Continua a leggere...

17 settembre 2018

L'importanza della scelta del nome per un blog

Prima di aprire un blog è bene avere le idee chiare su quali argomenti vorremo trattare così da scegliere un nome appropriato, infatti la scelta del nome è importante per diverse ragioni.

Per qualsiasi tipologia di blog è bene pensare alla scelta del titolo perché sarà quello che ci farà conoscere e distinguere dagli altri.

Se scriviamo in italiano e ci rivolgiamo a un pubblico italiano è consigliabile che il titolo sia nella nostra lingua, salvo eccezioni. Penso a blog famosi di viaggi, di cucina o di moda che hanno un titolo in inglese.

L'importanza della scelta del nome per un blog


Continua a leggere...

13 settembre 2018

Perché scegliere la piattaforma Blogger

In rete si sentono molti pareri su quale piattaforma sia meglio scegliere nel momento in cui si decida di aprire un proprio blog e vorrei dire perché secondo me sia meglio scegliere Blogger.
Sfato subito la convinzione che Blogger sia una piattaforma poco professionale perché molti blog di successo e amati anche dagli inserzionisti sono proprio ospitati su questo CSM, acronimo di content management system.

Oltre ai modelli che si possono scegliere tra quelli proposti di default è possibile caricare uno dei temi (template) gratuiti, o a pagamento, disponibili sul web che per varietà ed estetica non hanno niente da invidiare a quelli di Wordpress.

Perché scegliere la piattaforma Blogger


Continua a leggere...